Cardellino, Carduelis carduelis
Foto copyright Kamel Latreche, Cardellino siberiano, Carduelis carduelis frigoris
Regime di detenzione: elencato nell’allegato 2 alla colonna (c) del decreto dell’8 ottobre 2018. Certificato di idoneità e autorizzazione all’apertura obbligatori fin dal primo esemplare (escluse le varietà nazionali). Il regime di detenzione riguarda la forma nominale e tutte le sue sottospecie, comprese le asiatiche.
Varietà domestiche elencate nel decreto ministeriale dell’11 agosto 2006: bianco, marrone, agata, pastello, isabella, raso e combinazioni di queste mutazioni. Tutte le altre varietà colorate hanno lo status di specie non domestica protetta.
Identificazione: marcatura e registrazione I-FAP obbligatoria.
Specie elencate nelle ordinanze francesi di protezione della fauna selvatica: ordinanza del 29 ottobre 2009 identificata con il simbolo ∎.
CITES/Regolamento CE 338/97: Appendice III/C (popolazioni ucraine).
Ordinanza del 28 giugno 2021 (Isola della Riunione): Detenzione possibile solo in stabilimenti di conservazione ex-situ o di ricerca. La detenzione di varietà domestiche di questa specie è vietata sul territorio della Riunione.